Chi siamo

“La musica dell’Orchestra Dedicata vuole associarsi a progetti culturali, trovare commistioni con le altre arti, parlare di temi come quello della natura.”

L’Orchestra Dedicata nasce nel dicembre 2023 presso la Chiesa di San Vitale a Parma, dopo un’esperienza benefica con il Concentus Musicus Patavinus, diretto da Mauro Roveri. Fondata da Daniele Ruzza insieme a musicisti professionisti, l’orchestra si dedica alla realizzazione di eventi benefici e culturali, portando la musica in contesti di solidarietà.

Fin dal suo debutto, avvenuto il 18 giugno 2023 con un programma interamente mozartiano, l’orchestra ha realizzato numerosi concerti e spettacoli, ottenendo un forte riscontro di pubblico. Ha eseguito Le Quattro Stagioni di Vivaldi in diverse città e ha ideato progetti come DedicataMente – Note in Corsia, portando la musica nei luoghi di cura.

L’Orchestra Dedicata continua a espandere la sua attività con rassegne musicali, collaborazioni artistiche e iniziative culturali che uniscono arte e impegno sociale.

2023

Dicembre
Fondazione dell’Orchestra Dedicata presso la Chiesa di San Vitale a Parma

Dicembre
Esecuzione de Le Quattro Stagioni di Vivaldi nella Chiesa di Santa Cristina a Parma

Giugno
Debutto ufficiale con il Concerto n.3 K.216 e la Sinfonia n.29 K.201 di Mozart

2024

Luglio
Debutto dello spettacolo “Pensa che meraviglia!” con Andrea Gherpelli

Ottobre
Apertura della stagione del Teatro Carani di Sassuolo

Partecipazione a “Dalla Musica lo Spiritual Diletto” nella Cattedrale di Fidenza

Progetto “Abitando l’arte dei suoni” presso l’Abbazia di Valserena a Parma, in collaborazione con il CSAC dell’Università di Parma

Lancio del progetto “DedicataMente – Note in Corsia” all’Ospedale Maggiore di Parma

Rassegna “Stelle Sonanti – Musica nei luoghi di cura”, con concerti negli ospedali di Piacenza, Fiorenzuola e Borgonovo

"Così è nata l’idea dell'Orchestra Dedicata e subito con questo nome che ne definisce gli intenti."